Le presentazioni

Man mano che saranno state preparate (con mille grazie ai nostri filmmakers!), posteremo qui le relazioni presentate al convegno di Bellinzona del 13 marzo su come prepararsi all'arrivo della vespa velutina —non per subire l'inevitabile, come implica un aricolo recente sul convegno scritto da qualcuno che non ha partecipato, ma per cercare di eradicarla all'arrivo se le condizioni lo permettono.

 

Saluti delle autorità

  • Daniele Besomi: Vespa velutina nigritorax. Cenni sulla morfologia, la biologia, la dieta

 

  • Lorenzo Sesso (Ufficio del Veterinario Cantonale, Canton Ticino): Vespa Velutina: epidemiologia, eradicazione e controllo

 

  • Alberto Pesavento (Aspromiele Piemonte): Monitoraggio e eradicazione di Vespa Velutina: come informare, comunicare e collaborare tra apicoltori, cittadini e istituzioni. L'esperienza di Torino
  • Lorenzo Sesso (Presidente di APAVA): Aggiornamento sulla situazione di Leggiuno (VA)
  • Daniele Besomi: aggiornamento sugli sviluppi del piano di gestione della velutinae della velutina proposto dall'Associazione per il rispetto e la conoscenza delle api
Accedi per commentare